Edoardo Carrano | Agente Immobiliare
A Roma c’è una nuova interessante opportunità immobiliare: un esclusivo attico in locazione nel cuore dei Parioli, in una posizione invidiabile e strategica.
DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE
Si trova a due passi da Piazzale delle Muse, la location più panoramica di tutta la zona, più precisamente in via di Villa Emiliani, una silenziosa ed elegante strada a senso unico di marcia. L’appartamento è posto al quinto ed ultimo piano di una palazzina in tinta chiara, provvista di ascensore e dotata, altresì, di un efficiente servizio di portineria per tutto l’arco della settimana.
La superficie calpestabile si estende su un unico livello, per un totale di 210 metri quadrati, suddivisi in un ingresso ampio, un salone doppio, due camere matrimoniali, due camere singole, due bagni principali, un bagno di servizio ed una cucina abitabile.
Entrando nell’appartamento si viene accolti in una zona giorno di alta rappresentanza, composta da un salone triplo e preceduta da un elegante e spazioso ingresso. Quest’ambiente è arricchito dalla presenza di un camino funzionante, incorniciato da un marmo scuro dalle linee seducenti. Le grandi porte finestre, oltre ad inondare di luce lo spazio, permettono di sbarcare da più direzioni sul terrazzo principale, di oltre 30 metri quadrati. Qui, grazie alla presenza di due salottini arredati e di un tavolo con sei sedute, potrete trascorrere gioviali momenti di relax con familiari, amici e parenti.
Un lungo corridoio illuminato da un cielo stellato ci accompagna nella scoperta degli altri locali: due camere matrimoniali, di cui una completamente arredata con armadi, comodini e letto, due bagni principali, entrambi finestrati e ristrutturati di recente, uno con doccia e l’altro con vasca idromassaggio.
La cucina abitabile, dal design essenziale e moderno, è attrezzata di tutti gli elettrodomestici essenziali, compresi la lavastoviglie e il microonde ed è impreziosita da una comoda penisola all’americana con televisore. Quest’ultima è collegata al secondo terrazzo, più piccolo dell’altro ma comunque molto spazioso, che confina anche con la prima delle due camere matrimoniali. A completare gli ambienti interni, una zona di servizio ben definita con due stanze singole ed un piccolo bagno finestrato.
Due armadi a muro ed altrettanti soppalchi aiutano ad ottimizzare gli spazi permettendo di accantonare gli oggetti di utilizzo meno frequente.
Tra le finiture interne, coerenti con l’aspetto esteriore generale della proprietà,
ci copliscono subito l’illuminotecnica nei controsoffitti e nella libreria a muro, l’elegante parquet che ricopre l’intera superficie (fatta eccezione per bagni e terrazzi che sono ricoperti in grès), i radiatori originali in ghisa (più funzionali di quelli moderni e dal sapore classico), senza dimenticare l’automazione elettrica delle tapparelle di tutti gli infissi esterni.
Il grado di sicurezza della proprietà, già garantito dall’altezza del piano, è accresciuto dalla presenza di una solida porta blindata d’ingresso. Esiste anche un secondo accesso all’appartamento, murato dall’interno perché al momento inutilizzato.
L’impianto di riscaldamento è centralizzato e regolato con i contabilizzatori di calore. Inoltre, la presenza dei diffusori posti nel salone e nelle camere aiutano a personalizzare la climatizzazione degli ambienti, nonostante la casa sia molto fresca e ventilata.
L’immobile è attualmente abitato dai proprietari, che lo libereranno a settembre 2021 e lo consegneranno al futuro inquilino parzialmente arredato, come da inventario che verrà fornito ai visitatori interessati.
Le spese di condominio ammontano a circa € 4.500 annui. Prossimamente, con la locazione dell’appartamento del custode di proprietà del condominio, tale importo subirà un discreto adeguamento.
In ultimo, non certo per importanza, un box auto ed una cantina di pertinenza arricchiscono i comfort di quest’autorevole proprietà, che merita una visita di approfondimento.
LA ZONA DI APPARTENENZA
Il Quartiere Parioli, il secondo quartiere della capitale (Q. II.), è fra i primi quindici sorti a Roma nel 1911 ed ufficialmente istituiti nel 1921. La zona è vasta e piuttosto omogenea, caratterizzata da una densità abitativa medio-bassa (2.884,27 ab./km²). Questa collina residenziale ospita ambasciate e consolati, banche estere e società finanziarie e una miriade di studi e uffici. Il giro d’affari, legato alla terziarizzazione, ha determinato, inoltre, la rapida moltiplicazione di bar, ristoranti e negozi, come il rinomato Caffè Parnaso di Piazzale delle Muse.
Nelle adiacenze, tra i vari punti di interesse per una famiglia che abita in zona, troviamo il Circolo Antico Tiro al Volo, il Liceo Scientifico Manfredi Azzarita, la Scuola dell’Infanzia Busy Bees e diversi atenei della Luiss Business School.
Inoltre, sono diverse le soluzioni di trasporto pubblico, prima fra tutte la linea ferroviaria che si dirama dalla vicina stazione di Piazza Euclide.
La caratteristica Chiesa di San Luigi Gonzaga dista pochissimi metri dall’abitazione e, per i più sportivi, basterà percorrere un paio di chilometri per raggiungere il rinomato Circolo Aquaniene.
PERCHÉ SCEGLIERLO
La tranquillità e la privacy di quest’area dei Parioli, rendono questo appartamento una vera ricercatezza per coloro che non sopportano il caos e, al tempo stesso, non vogliono allontanarsi dal centro della città. Inoltre, per la fortunata posizione della palazzina di appartenenza, dal terrazzo dell’appartamento si può godere di un’apertura visiva che gli altri fabbricati della zona non hanno. A due passi dalla casa, nella rinomata Piazzale delle Muse, potrete godere di una vista panoramica senza paragoni nel circondario.
L’esclusività del piano e la presenza di un’autorimessa garantiscono tutte le comodità che solitamente mancano in una zona così centrale di Roma.
Titolo | Prezzo | Stato | Tipo | Area | Scopo | Camere da letto | Bagni |
---|